In questi giorni tra l'overdose di notizie e nuovi termini,è tornata alla ribalta una brevissima frase : MADE IN ITALY.
Una frase che ci ha sempre riempito d'orgoglio e che oggi più che mai rispolvera il nostro senso di appartenenza.
Eppure il made in Italy è in coma già da un po' e non tutti se ne sono accorti.
Chissà quante volte hai comprato abbigliamento , anche in negozi blasonati , credendo di acquistare un capo italiano o poi incece non era così !
Ad esempio, sai che nel mondo degli abiti da sposa la produzione italiana negli ultimi anni è stata letteralmente divorata da quella estera ?
Sai che arrivano in Italia abiti da sposa da tutte le parti del mondo, anche le più impensabili ? Eppure la nostra manifattura è eccellente .
Leggi di mercato , dirai....
Forse.
Ma ora ci troviamo ad affrontare un mondo diverso, dove la forza centrifuga della globalizzazione è cessata e tutti dobbiamo osservare le cose da più vicino possibile perchè abbiamo bisogno di risollevarci.
Mi rivolgo alle future spose e a chiuque si troverà a scegliere un abito elegante o abbigliamento in generale nei prossimi mesi.
Acquistate abiti italiani, accquistate abiti sartoriali,acquistate in negozi che non vanno a ingrassare i grandi gruppi, da chi non si genuflette ai grossi marchi che di fatto, con le loro politiche di vendita hanno impoverito i negozianti.
Acquistate meno ma meglio.
Sono certa che questo periodo ognuno di noi si sta chiedendo cosa può fare di utile in un momento così cruciale.
Bene, adesso sicuramente c'è da pensare a cose più serie e importanti, bisogna pensare alla salute di tutti ma quando questa gigantesca ruota si rimetterà in moto, ricordatevi di vestire italiano, ricordatevi delle realtà artigianali locali perchè sono soldi che gireranno nel territorio, non voleranno all'estero.
Solo così si potrà ripartire.